Vai ai contenuti
011 322 44 56
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new window
redazione@portalememorie.it
Portale delle Memorie
Storie di Decorati al Valor Militare e di Combattenti della Provincia di Pesaro e Urbino
Portale delle Memorie
  • Il Progetto
    • Portale delle Memorie
    • Nastro Azzurro – Federazione prov. PU
    • Storia delle Medaglie
    • Elenco dei Decorati
    • Pubblicazioni
      • Trasvolata Atlantico del Nord
      • Come una meteora
      • Garibaldi e i garibaldini
      • Armaioli Italiani “i Franzini”
      • Decorati al Valor Militare della Provincia di Pesaro e Urbino
  • Le Testimonianze
    • I Racconti
    • I Frammenti
  • Le Memorie
  • Le Stanze della Memoria
  • Gli Eventi
  • Partecipa e Contattaci
Cerca:
  • Il Progetto
    • Portale delle Memorie
    • Nastro Azzurro – Federazione prov. PU
    • Storia delle Medaglie
    • Elenco dei Decorati
    • Pubblicazioni
      • Trasvolata Atlantico del Nord
      • Come una meteora
      • Garibaldi e i garibaldini
      • Armaioli Italiani “i Franzini”
      • Decorati al Valor Militare della Provincia di Pesaro e Urbino
  • Le Testimonianze
    • I Racconti
    • I Frammenti
  • Le Memorie
  • Le Stanze della Memoria
  • Gli Eventi
  • Partecipa e Contattaci

Seconda Guerra Mondiale

Giuseppe Bruno - Racconti - Portale delle Memorie

Sopravvivere alla prigionia in Russia

Combattente, Seconda Guerra Mondiale, TestimoneDi netcoadv4 Agosto 2025

“[…] Salimmo su un treno e dopo diversi giorni di viaggio arrivammo a Tarvisio; molti di noi baciarono il suolo italiano. Arrivai, finalmente, a Casarano e da qui, insieme a mio cugino, Antonio Schirinzi, raggiungemmo Melissano seguendo la linea ferroviaria. […] Era il 2 novembre 1945, dopo tre anni riabbracciavo i miei genitori. […]” Intervista a…

Immagine di anteprima - Walter Cecchini

Walter Cecchini, prigioniero ad Hereford

Combattente, Estratto, Seconda Guerra Mondiale, TestimoneDi netcoadv20 Maggio 2025

“[…]Quando gli americani scoprirono i campi di sterminio nazisti. Da quel momento sparì il mangiare. […] Prima ci avevano dato tanto di quel pane, che avevamo dovuto bruciare quello non consumato. D’un tratto inasprirono in maniera incomprensibile. Una pagnotta e una aringa da dividere in tre o un cucchiaio di una specie di marmellata di noccioline…

L’avventura in armi di Davide Mariani

Combattente, Estratto, Seconda Guerra Mondiale, TestimoneDi netcoadv20 Maggio 2025

“[…] Dopo aver atteso parecchi minuti, nascosti dietro una siepe, camminammo gobboni nell’oscurità verso la porta di casa. All’improvviso sentimmo un abbaiare di cani e urla di comandi tedeschi. In un battibaleno gettammo gli zaini a terra e corremmo nella vicina boscaglia; sentivamo l’abbaiare dei cani sempre più lontano man mano che la terra ci…

Immagine di anteprima - Vittorio Farina

La prigionia di mio padre

Combattente, Estratto, Seconda Guerra Mondiale, TestimoneDi netcoadv20 Maggio 2025

“[…] Il 3 settembre 1940 fu destinato all’Intendenza A.S. Comando Tappa come comandante. Nella località di Agedabia, tale Comando, accerchiato, cadde in mano inglese, di conseguenza mio padre, il 6 febbraio 1941 perse la libertà e divenne prigioniero con numero di matricola 113005, condizioni delle più umilianti. Inermi, i prigionieri dovettero percorrere 150 chilometri a…

Sul sommergibile nel fondo

Combattente, Estratto, Seconda Guerra Mondiale, TestimoneDi netcoadv20 Maggio 2025

“[…] Ci hanno colpito e perdevamo nafta e loro seguivano questa scia. Insomma fino a sera, fin verso le 11 è stato un inferno, era un rosario. Alla fine qualcuno le aveva contate: erano 117 bombe di profondità lanciate, tutte che scoppiavano sempre più vicino. Di notte siamo emersi, non ci hanno visto, ci siamo…

Immagine di anteprima - Enzo Mini

Diario di un guerriero moderno

Combattente, Estratto, Seconda Guerra Mondiale, TestimoneDi netcoadv19 Maggio 2025

“[…] Tesi le orecchie per cercare di capire in che lingua parlavano gli invisibili. Con mio grande rammarico, mi accorsi presto che gli invisibili erano gli uomini che costituivano la pattuglia germanica di sorveglianza. La conferma non tardò a togliermi gli ultimi dubbi: difatti una scarica di mitra partiva in direzione di un canneto, poco lontano…

Immagine di anteprima - Leonardi Leandro

Tutti parlarono della Grazia della Madonna

Combattente, Estratto, Seconda Guerra Mondiale, TestimoneDi netcoadv19 Maggio 2025

“[…]Era il mese di agosto 1944, caldo e assolato. Ed ecco che in quei giorni, inspiegabilmente, senza che ci fosse alcuna pioggia, gli scantinati del convento e della chiesa si riempirono di un metro d’acqua, per cui fu impossibile, ai tedeschi, di collocare quelle bombe come esplosivo. Noi, stupiti e meravigliati, riconoscemmo in tutto ciò…

Arnaldo Mauri, pilota di guerra

Combattente, Estratto, Seconda Guerra Mondiale, TestimoneDi netcoadv19 Maggio 2025

“[…] Andavamo a velocità pazzesca, all’incirca 700km/ora a una quota di 7.500 metri. Con l’aeroplano in fiamme ho tentato di lanciarmi col paracadute, non sono riuscito perché volavo troppo veloce: per la troppa velocità non sono riuscito a buttarmi fuori. Sembravo spacciato, ma sono riuscito ad arrivare vicino a terra e ho atterrato a una…

Luigi Leonardi - Immagine di anteprima

Camminò due settimane nel deserto

Combattente, Decorato, Seconda Guerra Mondiale, TestimoneDi netcoadv7 Maggio 2025

“[…] Tunisia 1943: arrivò l’ordine di arrendersi. Non c’erano più munizioni né rifornimenti. Mio padre, a soli 23 anni, pensò: “Voglio tornare a casa, non voglio arrendermi.” Decise di distruggere i mezzi rimasti — carri armati e veicoli —dandogli fuoco, per evitare che cadessero in mani nemiche. Poi, si travestì da beduino e iniziò a camminare…

Frammento - Guidi Debora

Accadde nella casa colonica dei miei nonni

Seconda Guerra Mondiale, TestimoneDi netcoadv5 Maggio 2025

“Nell’aia c’era un cane che abbaiava continuamente contro i soldati. Mio nonno era molto legato a quell’animale […] Purtroppo, l’abbaiare del cane irritò talmente tanto uno dei militari tedeschi che, stanco e infastidito, gli sparò un colpo di fucile, uccidendolo all’istante. Mio nonno soffrì molto per quella perdita. Qualche tempo dopo, però, mi raccontò che,…

→12345→
Portale delle Memorie
Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al V.M. Federazione della Provincia di Pesaro e Urbino Via A. Costa 65 – 61122 Pesaro - Cookie Policy - PreferenzeCookie - Privacy Policy

credits NetcoADV

Torna su