Valentini
Corrado
– Capitano Artiglieria
Medaglia d'Oro al V.M. alla memoria
Comandante di una batteria da accompagnamento combatteva arditamente in linea col proprio reggimento impegnato in azioni violente e contrastatissime. Attaccato di sorpresa da forze soverchianti e costretto, dopo strenua resistenza, ad abbandonare i pezzi, li recuperava nella notte, alla testa dei suoi artiglieri, con impetuoso contrassalto. Inutilizzzata dalla reazione nemica la batteria, partecipava col proprio reparto ai successivi aspri combattimenti lottando da fante. Volontariamente assumeva poi il comando di un battaglione rimasto privo del comandante gloriosamente caduto sul campo, e con magnifico ardimento, lo guidava al contrattacco in una giornata di aspra, incessante lotta, finchè cadeva da prode, fulminato da piombo nemico, così come da prode aveva vissuto. Valoroso artigliere tra eroici fanti, trasformatosi per le circostanze fante tra i fanti, pieno di aggressività e di spirito offensivo, cadeva in una luce di gloria, degna delle più nobili tradizioni militari italiane.
Fronte Albano-Greco, 28 ottobre – 2 dicembre 1940
Seconda Guerra Mondiale