Ronchi
Francesco

– Colonnello Fanteria


Medaglia d'Argento al V.M. alla memoria
Attaccato il suo settore con gas velenosi, mentre animoso e pieno di slancio accorreva senza indugio per provvedere al grave e critico momento, veniva travolto dalla nube asfissiante che lo poneva nell'impossibilità di agire. Tuttavia, nell'alto sentimento del dovere, trovava ancora in sé la forza di provvedere a che truppe di rincalzo accorressero sulla prima linea per riconquistare posizioni momentaneamente perdute. Dopodichè veniva ricoverato in un ospedaletto da campo ove due giorni dopo lasciava la vita, vittima volontaria del proprio dovere.

Bosco Cappuccio, 29 giugno 1916
Zona di Monte San Michele e San Martino

Fronte Italo-Austriaco Prima Guerra Mondiale