Ricci
Arturo
– Maggiore Artiglieria
Medaglia d'Argento al V.M.
Sottocomandante di una batteria, schierata in posizione anticarro su settore di notevole ampiezza, duramente impegnata in una lotta accanita contro preponderanti forze corazzate, per tre giorni di dura battaglia collaborava attivamente ed intelligentemente col proprio comandante, incitando con l'esempio e la parola gli uomini del reparto duramente provati, nell'assicurare a qualunque costo il funzionamento della linea dei pezzi, dell'osservazione e dei collegamenti.Là dove non era il comandante interveniva personalmente con sana iniziativa, sprezzando ogni pericolo, dirigendo il fuoco contro i carri armati, sostituendosi ai serventi messi fuori combattimento, rincuorando i feriti. Benchè ferito, non lasciava il suo posto di combattimento, offrendo a tutti esempio di spiccato coraggio.
A.S., 11 dicembre 1940
Fronte Libico-Egiziano Seconda Guerra Mondiale