Il Portale delle Memorie vuole continuare in nuova chiave tecnologica il lavoro intrapreso dalla pubblicazione “Decorati al Valor Militare della Provincia di Pesaro e Urbino” (giunta nel 2002 alla 4° edizione) : accrescere la coscienza storica e l’identità culturale degli abitanti della Provincia di Pesaro e Urbino, attraverso il recupero, la diffusione e la valorizzazione sul territorio – inteso, quest’ultimo, non tanto in termini amministrativi, quanto soprattutto in termini di comunità socio- culturale e storica – di documenti, persone e avvenimenti che hanno segnato la nostra storia recente.
La diffusione ed interesse che il libro ha riscosso ed il fatto che si catalizzassero attorno ad esso discrete quantità di materiale documentale, testimonia la forza della curiosità e della passione nei confronti della conoscenza delle proprie radici storiche da parte delle persone ; conoscenza che quindi necessita di essere conservata, diffusa e valorizzata a maggior ragione con nuovi strumenti tecnologici quali il Portale delle Memorie.
In esso, oltretutto, si compie un salto e un ampliamento rispetto alla pubblicazione: se quest’ultima, infatti, riporta esclusivamente le informazioni relative alle decorazioni, il Portale vuole valorizzare la storia dell’uomo e della famiglia del decorato incrementando, in questo modo, il valore conoscitivo di tali memorie in termini di identità storico-culturale.
Gli ulteriori sviluppi del Portale delle Memorie, basati sulle reazioni che esso portebbe provocare sul Territorio, potrebbero riguardare:
l’ampliamento del Portale delle Memorie con una parte privata (ossia, ad accesso controllato) all’interno della quale le famiglie potrebbero gestire le proprie memorie familiari senza necessariamente renderle pubbliche
lo sviluppo di progetti paralleli relativi a portali delle Memorie riguardanti altri soggetti o tematiche; portali ai quali quello qui progettato potrebbe direttamente integrarsi.
La realizzazione del progetto del Portale delle Memorie dei Decorati consentirà una diffusione molto più significativa di contenuti sia in termini di quantità e qualità del materiale prodotto, sia in termini di utenti potenziali raggiunti (accessibilità) rispetto ai volumi pubblicati.