Manzi
Alfonso

– Colonnello Fanteria


Medaglia d'Argento al V.M.
Osservatore capace, intelligente, primo in ogni azione rischiosa ed incurante della nutrita reazione antiaerea avversaria, portava a termine le proprie missioni, fornendo importanti notizie ed utili documenti fotografici. Durante un bombardamento aereo nemico, colpito alla testa da una scheggia, con esemplare serenità e fermezza d'animo rifiutava ogni cura del sanitario, mentre chiedeva con insistenza ed otteneva di effettuare azioni di spezzonamento e mitraglimento sulle truppe nemiche incalzanti.

Cielo della Grecia, ottobre 1940 – aprile 1941

Seconda Guerra Mondiale