Lucchetti
Venerino
– Carabiniere
Medaglia d'Argento al V.M. alla memoria
Giovanissimo carabiniere, particolarmente distintosi per coraggio ed ardimento nei vari tentativi di investimento della piazzaforte di Tobruk, comandato di servizio durante un bombardamento aereo notturno, fedele alla consegna ed incurante del pericolo, si preoccupava di svegliare tutti i militari che erano attendati nelle sue dirette vicinanze per farli affluire nei rifugi. Ferito mortalmente mentre portava a termine la sua missione indicava, a chi si era apprestato per dargli soccorso, una tenda che non era riuscito a raggiungere. Sereno nel dolore e conscio dell'imminente morte manifestava il suo orgoglio e la sua fierezza di soldato di aver immolato la vita nell'adempimento del dovere. Nobilissimo esempio di elette virtù militari, che consacra col sangue le fulgide tradizioni dell'arma.
Sirte, 15 gennaio 1942
Fronte Libico-Egiziano Seconda Guerra Mondiale