Fastiggi
Pompilio

– Partigiano Combattente


Medaglia d'Argento al V.M. alla memoria
Vecchio militante antifascista, non appena dimesso dfal carcere dove stava scontando una lunga pena inflittagli per motivi politici, riprendeva immediatamente il suo posto nelle file dei combattenti per la libertà. Organizzatore delle prime bande partigiane nella zona e di un vasto movimento patriottico clandestino, fu sempre primo là ove fosse il pericolo e si rendesse necessaria la sua presenza incitatrice. Catturato nel corso di uno scontro con una formazione avversaria e trasportato in caserma, estratta fulmineamente la pistola, ingaggiava un furioso corpo a corpo con i suoi aguzzini che lo stavano pressando da ogni parte. Sopraffatto dal numero immolava la sua vita nel miraggio di quell'ideale per cui con tanta fede ed ardore aveva combattuto e sofferto.

S. Angelo in Vado, 8 settembre 1943 – febbraio 1944
Guerra di Liberazione

Zona di Pesaro Seconda Guerra Mondiale