Curri
Antonino

– Tenente Fanteria


Croce di Guerra al V.M.
Ufficiale di collegamento e interprete sempre nelle primissime linee, effettuava giornaliere ricognizioni in terreno minato sotto il fuoco nemico, distinguendosi per serenità, avvedutezza, disciplina e coraggio. Entrava fra i primi in Castel San Pietro sotto il fuoco nemico. Guadava poi altre cinque volte il Sillaro, in passaggi obbligati, sotto il fuoco dei mortai per avviare i plotoni verso nuove posizioni e per predisporre i servizi di rifornimento.

Senio, Castel Bolognese, Castel S. Pietro, Bologna,
27 marzo 1945 – 21 aprile 1945

Seconda Guerra Mondiale