Valentini Corrado

Valentini Corrado – Capitano Artiglieria Medaglia d'Oro al V.M. alla memoria Comandante di una batteria da accompagnamento combatteva arditamente in linea col proprio reggimento impegnato in azioni violente e contrastatissime. Attaccato di sorpresa da forze soverchianti e costretto, dopo strenua resistenza, ad abbandonare i pezzi, li recuperava nella notte, alla testa dei suoi artiglieri, con…

Trizio Felice

Trizio Felice – Colonnello Fanteria Medaglia d'Oro al V.M. alla memoria In trenta giorni di continua ed aspra lotta conduceva ripetutamente il suo reggimento all'attacco ed al contrattacco. Sempre alla testa dei battaglioni da lui forgiati e portati alla massima elevazione spirituale, si imponeva al nemico. Esempio fulgido di comandante ardito e capace in un…

Sorcinelli Carlo

Sorcinelli Carlo – Sottotenente di Vascello Regia Marina Medaglia d'Oro al V.M. alla memoria Giovane ufficiale già distintosi per coraggio ed abnegazione in precedenti fatti d'arme al comando di M.A.S. che si trasferiva in base navale avanzata, veniva aggredito insieme ad altri due ufficiali da elementi faziosi che con armi alla mano intimavano di cedere…

Serafini Washington

Serafini Washington – Tenente Bersaglieri Medaglia d'Oro al V.M. alla memoria (In commutazione della Medaglia d'Argento al V.M. conferitagli con il R.D. 30 settembre 1938). Ufficiale di esperimentato valore, chiedeva di partecipare al comando di un gruppo di arditi, all'attacco di una munita posizione nemica. Colpito una prima volta, non desisteva dall'audace tentativo di trascinare…

Morosi Mario

Morosi Mario – Capitano Fanteria Medaglia d'Oro al V.M. alla memoria Durante le operazioni al colle del Moncenisio sul fronte occidentale, volontariamente assumeva il comando di reparti seriamente impegnati da un fortino nemico e, sprezzante del pericolo, sotto violento fuoco di mitragliatrici dirigeva l'attacco. Visto ritardare l'epilogo dell'azione, mentre le armi in linea neutralizzavano il…

Merelli Raffaele

Merelli Raffaele – Tenente 29° Reggimento Fanteria, Brigata "Pisa-Assietta" – Volontario di Guerra Medaglia d'Oro al V.M. alla memoria Uscito volontariamente dalle trincee, si spinse fino a quelle del nemico riportando utili informazioni. Nell'assalto trascinò con impeto travolgente il suo plotone. Ferito a una spalla, nonostante il sangue che perdeva, continuò il combattimento fino a…

Gentile Francesco

Gentile Francesco – Capitano Carabinieri Medaglia d'Oro al V.M. alla memoria Comandante di Reparto Speciale, da lui stesso meravigliosamente forgiato nello spirito e nella tecnica, per la lotta contro il terrorismo in Alto Adige, dava ripetute prove di capacità e di ardimento in numerosissime azioni condotte con esemplare cosciente sprezzo del pericolo in zone impervie…

Del Monte Aldo

Del Monte Aldo – Maggiore Artiglieria Medaglia d'Oro al V.M. alla memoria Comandante di un gruppo di artiglieria eritreo, dopo un combattimento sostenuto in una stretta, si portava in aiuto di una colonna di salmerie di altra arma, attaccata anch'essa da nuclei nemici, e riusciva a disperdere gli assalitori. Accesasi poco dopo nuovamente la lotta,…

Blum Giulio

Blum Giulio – Tenente nel 32° Regg. Artiglieria da Campagna Medaglia d'Oro al V.M. alla memoria Soldato volontario di guerra a 62 anni, in breve raggiunse, per la costante devozione al dovere, per l'inestinguibile entusiasmo, per le prove di valore offerte e per il sangue due volte eroicamente versato, il grado di tenente. Fremente per…

Bernardini Oreste

Bernardini Oreste – Tenente Granatieri Medaglia d'Oro al V.M. alla memoria Comandante di banda irregolare rinunziava temporaneamente a recarsi nel Regno in licenza per partecipare volontario ad un combattimento nel quale sapeva che sarebbero stati impegnati i propri gregari. Attaccato in posizione svantaggiosa da rilevanti forze ribelli, benchè senza alcuna speranza di ricevere rinforzi, resisteva…