Zelini Primo

Zelini Primo – Soldato Fanteria Anticarro Medaglia di Bronzo al V.M. Durante il ripiegamento, sotto la forte pressione avversaria e durante ripetuti attacchi di carri armati nemici, afffrontava con sangue freddo i gravi rischi derivanti da particolari condizioni di clima e di nemico. Accerchiato reagiva decisamente, riuscendo a svincolarsi ed a raggiungere il resto della…

Zizi Niccolò

Zizi Niccolò – Sergente Fanteria Medaglia di Bronzo al V.M. Comandante di squadra mortai durante un violento attacco nemico si prodigava perché i suoi uomini conservassero la calma e continuassero nella strenua resistenza portandosi da un’arma all’altra sotto l’infuriare del fuoco avversario. Ferito in diverse parti del corpo non si allontanava fin quando non fu…

Tagliolini Enrico

Tagliolini Enrico – Partigiano Combattente Medaglia di Bronzo al V.M. Volontario tra i primi nelle formazioni partigiane operanti in territorio straniero, si distingueva in numerosi combattimenti per coraggio ed alto spirito di sacrificio. Comandante di plotone, nel corso di un difficile attacco a posizione nemica fortificata, benchè ferito ad una gamba rifiutava ogni soccorso sino…

Tettamanzi Pietro

Tettamanzi Pietro – Tenente Artiglieria da Campagna Medaglia di Bronzo al V.M. Durante un combattimento, mentre la batteria era fatta segno ad un vivissimo fuoco di artiglieria avversaria di medio e grosso calibro, sprezzante del pericolo, coadiuvava efficacemente il Comandante di batteria nella osservazione dei colpi e nella ricognizione dei diversi obiettivi. Lucinico, 20 luglio…

Toccaceli Dante

Toccaceli Dante – Soldato Fanteria Medaglia di Bronzo al V.M. Porta ordini di un comando di battaglione, allo scoppio di una granata che colpiva mortalmente l'aiutante maggiore, nel generoso tentativo di recargli soccorso, rimaneva anch'egli gravemente ferito. Mentre gli apprestavano le prime cure, sopportate con stoico contegno, esprimeva il rammarico per non aver potuto sacrificare…

Tofani Giuseppe

Tofani Giuseppe – Sergente Artiglieria Medaglia di Bronzo al V.M. Ferito alla coscia sinistra da scheggia di granata nemica, rifiutava il soccorso incitando i dipendenti a rivolgere ogni cura ad altri militari feriti dallo stesso colpo.Crepe di Ross, 23 ottobre 1916 Fronte Italo-Austriaco Prima Guerra Mondiale

Tonti Aldo

Tonti Aldo – Soldato Fanteria Medaglia di Bronzo al V.M. Tra i primi a sostenere l'assalto del nemico, seppe fronteggiarlo con lancio di bombe a mano e, sebbene circondato con altri suoi compagni, a colpi di baionetta sfuggì alla cattura seguitando a combattere fin quando, ferito, fu costretto ad abbandonare il campo dell'azione.Zenson di Piave…

Stefanelli Nicola

Stefanelli Nicola – Sergente Pilota Regia Aeronautica Medaglia di Bronzo al V.M. Secondo pilota di velivolo silurante prendeva parte alla lotta contro la navigazione nemica nelle acque algerine. Coadiuvava brillantemente il suo capo equipaggio che portava per ben due volte nello stesso giorno la sua offesa contro il naviglio nemico su munita base nemica, sfidando…