Viti Elvio

Viti Elvio – Soldato Fanteria Medaglia di Bronzo al V.M. sul campo Staffetta portaordini, sotto intenso fuoco di artiglieria e mitragliatrici, con calma e sprezzo del pericolo assolveva gli incarichi che gli venivano affidati. Nel portare una comunicazione al comandante di compagnia, benchè ferito gravemente ad una gamba, trovava la forza di raggiugerlo ed assolvere…

Ughi Vitale

Ughi Vitale – Soldato Fanteria Medaglia di Bronzo al V.M. sul campo Fu tra i primi a lanciarsi all'attacco dando prova di calma ed ardimento superiori ad ogni elogio. Nel contrattacco nemico, benchè in posizioni battute efficacemente dalle mitragliatrici nemiche, con la sua calma abituale, mantenne il proprio posto ritirandosi solo dopo avere ricevuto l'ordine…

Pietrelli Nino

Pietrelli Nino – Caporale Artiglieria Medaglia di Bronzo al V.M. sul campo Valoroso artigliere, durante un improvviso attacco ai carri armati, con magnifica calma, sprezzo del pericolo e grande perizia ne colpiva e ne distruggeva tre. Visto colpito il suo pezzo da granata che uccideva quattro serventi, passato ad altro cannone cui mancava il puntatore,…

Maronna Giustino

Maronna Giustino – Maggiore Fanteria Medaglia di Bronzo al V.M. sul campo Alla testa del plotone si portava per tre volte consecutive all'attacco di una munita posizione nemica, dando bello esempio di slancio, ardimento e sprezzo del pericolo. Sotto l'intensa reazione del fuoco avversario sostava a stretto contatto di esso e ad ogni lancio di…

Lizio Italo

Lizio Italo – Aviere Scelto Regia Aeronautica Medaglia di Bronzo al V.M. sul campo Armiere a bordo di velivolo da ricognizione strategica partecipava alla luminosa vittoria dell'Ala d'Italia nei giorni 14 e 15 giugno 1942. Avvistata una formazione navale nemica, in aspro combattimento con due aerei da caccia, contribuiva all'abbattimento di entrambi. Nel corso della…

Baffioni-Venturi Antonio

Baffioni-Venturi Antonio – Caporal Maggiore S.Marco Medaglia di Bronzo al V.M. sul campo Facente parte di un drappello guastatori, partecipava ad una importante operazione notturna, contro le retrovie nemiche e giungeva, nonostante le forti perdite, ad un felice risultato. Dimostrava ardimento e sprezzo del pericolo.Africa Settentrionale, settembre 1942 Seconda Guerra Mondiale

Adrualdi Aldo

Adrualdi Aldo – Maggiore Fanteria R. d’O. Medaglia di Bronzo al V.M. sul campo Costante mirabile esempio di attività e coraggio durante il combattimento sotto l’intenso fuoco di artiglieria avversaria, incaricato di portare un ordine ad un reparto fiancheggiante e rimasto ferito da una scheggia di granata avversaria, noncurante di sé e con grande forza…

Cerqueti Raffaele

Ufficiale in seconda di Cacciatorpediniere per breve periodo del secondo anno di guerra e successivamente Comandante di Torpediniera, ha preso parte a numerose azioni belliche e scorte a convolgi in zone particolarmente esposte all'offesa nemica. Con l'Unità al suo comando ha effettuato intensa contrastata attività di scorta nel Canale di Sicilia e sulle rotte per…