Vildi Gaetano

Vildi Gaetano – Sergente Fanteria Medaglia di Bronzo al V.M. alla memoria Sotto intenso fuoco di mitragliatrici ed artiglierie nemiche fu costante esempio di fermezza e coraggio ai dipendenti, contribuendo così a tenerli saldi sulle posizioni conquistate. Ferito in una successiva azione e caduto prigioniero, morì per la ferita riportata.Altipiano di Baisnizza, 19 – 24…

Terzi Umberto

Terzi Umberto – Partigliano Combattente Medaglia di Bronzo al V.M. alla memoria Fin dall'inizio partecipava alla lotta di liberazione segnalandosi per slancio e coraggio in numerose azioni di disarmo. Catturato, riusciva a fuggire riprendendo il suo posto di lotta. Con il suo tempestivo intervento salvava la vita al proprio Comandante di Brigata che era stato…

Serfilippi Pino

Serfilippi Pino – Camicianera Medaglia di Bronzo al V.M. alla memoria Alla testa del proprio reparto si slanciava arditamente al contrattacco giungendo primo sulla posizione avversaria. Incurante del pericolo balzava su di un appostamento di arma automatica determinando col suo ardito gesto la resa del nemico. Colpito mortalmente cadeva sulla posizione conquistata. Fulgido esempio di…

Serpetti Amedeo

Serpetti Amedeo – Soldato Bombardiere Medaglia di Bronzo al V.M. alla memoria Servente di un pezzo, continuava con grande calma e coraggio nel proprio compito, sotto il violento tiro dell'artiglieria nemica. Rimasta colpita in pieno la batteria, incoraggiava i compagni a proseguire nelle loro mansioni, finchè colpito egli stesso, trovava morte gloriosa vicino al pezzo.Vallone…

Prizio Guido

Prizio Guido – Camicianera Medaglia di Bronzo al V.M. alla memoria Durante un'azione notturna, trovandosi in posizione avanzata e scoperta, con calma e decisione dirigeva il fuoco della sua arma contro il nemico incalzante. Colpito da scheggia di bomba, non desisteva dall'azione, finchè ferito mortalmente alla testa cadeva sulla propria arma. Esempio di fulgido eroismo…

Puccini Umberto

Puccini Umberto – Aspirante Ufficiale Fanteria Medaglia di Bronzo al V.M. alla memoria Lanciatosi fuori delle trincee all'assalto e rimasto sul terreno gravemente ferito, continuava, con fermezza e serenità di spirito, ad animare i soldati. Moriva il giorno dopo all'Ospedale.Trincea delle Frasche, 11 novembre 1915 Fronte Italo-Austriaco Prima Guerra Mondiale

Panicali Marino

Panicali Marino – Tenente Fanteria Medaglia di Bronzo al V.M. alla memoria Instancabile e devoto coadiutore del proprio comandante di battaglione, dimostrò ardimento e calma singolari nelle più difficili e pericolose circostanze, e compì tutte le sue mansioni di Aiutante Maggiore con lo scrupolo più diligente, anche durante un bombardamento nemico. Mentre osservava gli effetti…

Pantaleoni Oddo

Pantaleoni Oddo – Carrista Medaglia di Bronzo al V.M. alla memoria Servente di carro M. 13/40, nel corso di un violento combattimento contro carri armati, si sostituiva prontamente al proprio capocarro, colpito da granata perforante. Avuto il carro di nuovo colpito da altre granate che ferivano il pilota ed un mitragliere, dopo aver aiutato i…