Bichi Luigi

Bichi Luigi – Caporale Fanteria Medaglia d'Argento al V.M. Quale porta ordini di battaglione, incaricato di rimettere al comandante della prima colonna di assalto un ordine importante, rimasto ferito gravemente lungo il percorso, conscio del proprio dovere, volle compiere il suo incarico sino all'ultimo.Solarolo (quota 1672), 26 ottobre 1918 Fronte Italo-Austriaco Prima Guerra Mondiale

Blum Giulio

Blum Giulio – Tenente nel 32° Regg. Artiglieria da Campagna Medaglia d'Argento al V.M. Volontario di guerra in avanzata età disimpegnava le attribuzioni del proprio grado con giovanile ardore e dava esempio di bella fermezza sotto il fuoco aggiustato delle artiglierie avversarie. Ferito ad un braccio, rimaneva al proprio posto allontanandosene solo ad azione finita.…

Bondei Giovanni

Bondei Giovanni – Colonnello Medaglia d'Argento al V.M. Guidava all'assalto la sua compagnia con grande slancio e valore. Ferito abbandonava la linea di fuoco solo dopo parecchie ore, continuando a tenere il comando del Reparto e dando prova di sereno coraggio.Flondar, 25 maggio 1917 Fronte Italo-Austriaco Prima Guerra Mondiale

Barcelli Nazzareno

Barcelli Nazzareno – Sergente Fanteria Medaglia d'Argento al V.M. Da solo si slanciava risolutamente contro un gruppo di tre austriaci appostati, dando prova di grande arditezza e noncuranza del pericolo e ne metteva fuori combattimento due.Vrh (monte), 20 agosto 1917 Fronte Italo-Austriaco Prima Guerra Mondiale

Berretta Alberto

Berretta Alberto – Tenente Colonnello Fanteria ( R. d'O. ) Medaglia d'Argento al V.M. Ufficiale dotato di alto spirito animatore comandante di un centro di fuoco attaccato da forze considerevoli, sapeva con il suo esempio animare i suoi soldati alla più strenua resistenza. Ferito gravemente da tre schegge di mortaio persisteva indomito nella cruenta azione…

Bacchiani Augusto

Bacchiani Augusto – Generale di Divisione Aerea Medaglia d'Argento al V.M. Comandante di Settore Aeronautico in A.S., già distintosi in precedenza in altri fronti quale Comandante di Stormo da bombardamento, esplicava in successivi cicli operativi, notevole attività bellica. Nei momenti più critici del nostro ripiegamento in A.S. e successivamente in Tunisia, incurante del dominio dell'aviazione…

Baldelli Ferdinando

Baldelli Ferdinando – Partigiano Combattente Medaglia d'Argento al V.M. Subito dopo l'armistizio, spinto da elevati sentimenti di attaccamento alla causa della libertà, insorgeva con fervore di apostolo in favore dell'Umanità vessata e schiantata sotto il terrore dell'oppressore. Noncurante dei gravi rischi personali cui si esponeva, si prodigava senza sosta per assistere perseguitati politici, patrioti, combattenti…

Ballerini Angelo

Ballerini Angelo – Mitragliere Medaglia d'Argento al V.M. Servente di un'arma, sotto violento tiro di mitragliatrice e artiglieria nemica, nonostante fosse ferito al braccio sinistro da pallottola esplosiva, impavido continuava a disimpegnare il compito affidatogli.Bois des gouttes d'Or ( Aisne), 3 ottobre 1918 Fronte Franco-Tedesco Prima Guerra Mondiale

Anelli Giovanni

Anelli Giovanni – Colonnello Fanteria Medaglia d’Argento al V.M. Durante un’azione difensiva, nel momento in cui il nemico avanzava dopo aver sfondato altrove la nostra linea e tentava l’aggiramento della posizione occupata dal Reggimento cui egli apparteneva, con rapida e giudiziosa intuizione, quale comandante della riserva, occupava posizioni atte ad impedire il movimento avversario e…