Giovannini Enzo

Giovannini Enzo – Generale di Divisione Aerea Regia Aeronautica Medaglia d'Argento al V.M. Ufficiale dotato delle più alte virtù guerriere, addetto ad un comando si offriva volontario per eseguire e compiere missioni belliche rischiose. Con apparecchio di caratteristiche inferiori, era indispensabile valido collaboratore nel condurre la prima offesa aerea su Kartoum che attaccava a bassa…

Giovannini Enzo

Giovannini Enzo – Generale di Divisione Aerea Regia Aeronautica Medaglia d'Argento al V.M. Capo equipaggio di apparecchio monomotore da bombardamento, si distingueva per ardimento e perizia in numerose azioni di guerra sul fronte dancalo e su quello eritreo. Partecipava al bombardamento di Dessiè, compiendo oltre ottocento chilometri di zona desertica e difficile, conseguendo ottimi risultati…

Graziano Antonio

Graziano Antonio – Generale Artiglieria R. d'O. Medaglia d'Argento al V.M. Comandante di una batteria campale, allo scopo di meglio accompagnare la fanteria nell'attacco, prendeva posizione in località molto esposta e a breve distanza dal nemico, attirando sulla sua compagnia il violento fuoco dell'artiglieria nemica di ogni calibro. Nonostante il tiro nemico gli avesse messo…

Gentile Max

Gentile Max – Maggiore Fanteria Medaglia d'Argento al V.M. Unico ufficiale superstite della compagnia, la guidò con valore in tre furiosi contrattacchi. Con attività e fermezza singolari, seppe poi con pochi uomini contrastare ancora per parecchio tempo i ripetuti attacchi coi quali il nemico si sforzava di sfondare la nostra linea, in quel punto particolarmente…

Gianni Gastone

Gianni Gastone – Colonnello Bersaglieri Medaglia d'Argento al V.M. Durante un contrattacco, di propria iniziativa, raccoglieva militari di altri reparti e con questi si slanciava all'assalto, concorrendo a rioccupare una posizione perduta.Col dell'Orso, 25 novembre 1917 Fronte Italo-Austriaco Prima Guerra Mondiale

Gianni Gastone

Gianni Gastone – Colonnello Bersaglieri Medaglia d'Argento al V.M. Comandante di compagnia indigeni a protezione di una autocolonna, attaccava e disperdeva forze numericamente superiori che cercavano di sbarrarle la strada. Provvedeva, sotto il fuoco nemico, al riattamento delle interruzioni stradali; vista l'autocolonna attaccata, noncurante della superiorità numerica avversaria, guidava i suoi uomini all'attacco e con…

Gianni Gastone

Gianni Gastone – Colonnello Bersaglieri Medaglia d'Argento al V.M. Al comando di una compagnia di retroguardia attaccata da preponderanti forze ribelli, per dieci ore rintuzzava ogni attacco nemico. Esempio di spirito aggressivo, coraggio e sprezzo del percolo.Meclam Alem, 29 ottobre 1937 Africa Orientale Italiana Operazioni di Polizia Coloniale

Fumelli Carlo

Fumelli Carlo – Tenente Colonnello Fanteria Medaglia d'Argento al V.M. Ufficiale facente parte di un reparto sopraffatto dal nemico, raggiungeva in condizioni particolarmente difficili un reparto vicino e chiedeva insistentemente di assumere nuovamente il comando di un centro di fuoco. Durante un ripiegamento notturno si offriva di comandare una pattuglia di retroguardia superando gravi difficoltà…

Gambrioli Cipriano

Gambrioli Cipriano – Caporal Maggiore Bersaglieri Medaglia d'Argento al V.M. Costante mirabile esempio di attività e coraggio durante il combattimento sotto l'intenso fuoco di artiglieria avversaria, incaricato di portare un ordine ad un reparto fiancheggiante e rimasto ferito da una scheggia di granata avversaria, noncurante di sé e con grande forza d'animo proseguiva fino al…

Garulli Giuseppe

Garulli Giuseppe – Guardia di Finanza Medaglia d'Argento al V.M. Portaferiti, sempre esposto ad un fuoco intenso di fucileria e di mitragliatrice, accorreva con sprezzo del pericolo e con elevato sentimento del dovere in soccorso dei compagni caduti. Ferito gravemente egli stesso, non si recava al posto di medicazione, se non dopo aver ricevuto espresso…