Manzi Alfonso

Manzi Alfonso – Colonnello Fanteria Medaglia d'Argento al V.M. Osservatore capace, intelligente, primo in ogni azione rischiosa ed incurante della nutrita reazione antiaerea avversaria, portava a termine le proprie missioni, fornendo importanti notizie ed utili documenti fotografici. Durante un bombardamento aereo nemico, colpito alla testa da una scheggia, con esemplare serenità e fermezza d'animo rifiutava…

Marini Augusto

Marini Augusto – Soldato Fanteria Medaglia d'Argento al V.M. Visto in immediato pericolo di vita il proprio ufficiale, minacciato da tre avversari durante un assalto notturno alla baionetta, lo salvava uccidendo col calcio del fucile il nemico più vicino e fugando gli altri due.Confluenza del Rio Usnik col Rio del Mulino, 15 – 16 maggio…

Lucci Giuseppe

Lucci Giuseppe – Soldato Fanteria Medaglia d'Argento al V.M. Trombettiere della compagnia usciva primo tra i primi al contrattacco. Rimasta una squadra senza il comandante ne assumeva spontaneamente il comando portandola ripetutamente contro nuclei nemici, sempre travolti dal suo impeto. Rimasto ferito gravemente ad una gamba salutando i superiori e i compagni si lagnava di…

Lunari Angelo

Lunari Angelo – Colonnello Fanteria (R.d'O.) Medaglia d'Argento al V.M. Combattente di una purissima fede e comandante interinale di battaglione impiegato in azione di sbloccamento di un presidio circondato da bande di fuorilegge, con capacità e perizia senza pari, organizzava l'attacco dei reparti e li guidava vittoriosamente contro una serie di forti posizioni tenute dai…

Maffei Giuseppe

Maffei Giuseppe – Soldato Fanteria Medaglia d'Argento al V.M. Volontario per il brillamento di mine e per la posa di tubi esplosivi nei reticolati del nemico, diede costante prova di sereno ardimento e sprezzo del pericolo. Fu, inoltre, esempio di mirabile abnegazione per avere, da solo, in una notte burrascosa, trasportato indietro, al sicuro, l'ufficiale…

Lazzarini Abramo

Lazzarini Abramo – Paracadutista Medaglia d'Argento al V.M. Componente di una pattuglia avanzata in ricognizione, si offriva volontariamente ad accertare la consistenza di una posizione tedesca. Giunto nelle adiacenze della postazione nemica e fatto segno a violente raffiche di armi automatiche avversarie, reagiva subito con lancio di bombe a mano e successivamente con slancio supremo…

Giordani Gianni

Giordani Gianni – Tenente Paracadutisti Medaglia d'Argento al V.M. Comandante di plotone, portava con decisione i propri uomini all'attacco contro l'avversario superiore in numero ed armamento. Impegnandosi in aspra azione a colpi di bombe a mano, nell'attacco in cui stava per raggiungere le postazioni avversarie, veniva gravemente ferito ad una gamba, ma restava in posto…

Giorgi Domenico

Giorgi Domenico – Soldato Fanteria Medaglia d'Argento al V.M. Portaferiti, con slancio ed ardimento si portò all'attacco di una forte posizione e col lancio di bombe a mano lo attaccò, dando bella prova di coraggio e sprezzo del pericolo. Visti cadere dei compagni, sgombrò il campo dai feriti e subito tornò con risolutezza al combattimento.…

Giorgi Giovanni

Giorgi Giovanni – Sergente Carrista Medaglia d'Argento al V.M. Pilota del carro comando del plotone conduceva con coraggio ed audacia il proprio carro. Ferito al petto ed al braccio sinistro da una pallottola entrata nella casamatta, continuava il combattimento pilotando con calma e serenità. Solo ad azione ultimata, dopo aver riportato il carro al parcamento,…