Racchini Angelo

Racchini Angelo – Tenente Colonnello Fanteria (R.d.O.) Medaglia d'Argento al V.M. Durante il sanguinoso attacco di una formidabile posizione nemica, guidò valorosamente il suo plotone inquadrato e sottoposto a gravi perdite. Caduti gli altri ufficiali, assunse il comando della compagnia e fu gravemente ferito ad un piede da un proiettile sparatogli a bruciapelo. Continuò ancora…

Pellegrino Giuseppe

Pellegrino Giuseppe – Generale di Divisione Medaglia d'Argento al V.M. Per assumere informazioni sulla situazione, si spinse arditamente sotto il fuoco violento nemico, in prima linea e con intelligente iniziativa, dispose per l'occupazione della terza trincea avversaria la cui sistemazione a difesa assicurò poi il possesso della linea conquistata. Ritornò al Comando solo dopo aver…

Pandolfi Bruno

Pandolfi Bruno – Maggiore Pilota Regia Aeronautica Medaglia d'Argento al V.M. Capo equipaggio di aerosilurante, benchè avesse l'apparecchio colpito dallo sbarramento del fuoco navale contraereo di una importante formazione navale nemica, con eroico slancio attaccava e colpiva con siluro un incrociatore. Successivamente, per i gravi danni inflittigli dall'offesa nemica, costretto ad ammarare, non rientrava alla…

Pantanelli Terenzio

Pantanelli Terenzio – Maggiore (R. d'O.) Medaglia d'Argento al V.M. Volontariamente assumeva il comando di un plotone esploratori che, con perizia non comune, guidava in rischiosissime operazioni. Sempre volontariamente, partecipava all'attacco in posizione fortemente approntata a difesa, cinta in reticolati e ritenuta inespugnabile. Di nottetempo, con ardito colpo di mano, procedeva al taglio dei reticolati…

Pantanelli Terenzio

Pantanelli Terenzio – Maggiore (R. d'O.) Medaglia d'Argento al V.M. Comandante di plotone fucilieri, con eccezionale sprezzo del pericolo, alla testa del suo reparto, sotto violente raffiche di armi automatiche, riusciva a conquistare di slancio una munita posizione avversaria, catturando numerosi prigionieri ed armi. Si dimostrava in ogni circostanza ardito trascinatore di uomini, dando costante…

Pandolfi Bruno

Pandolfi Bruno – Maggiore Pilota Regia Aeronautica Medaglia d'Argento al V.M. Volontario in missione di guerra per l'affermazione degli ideali fascisti, partecipava in qualità di Capo equipaggio di apparecchio da bombardamento a molte azioni belliche su obiettivi fortemente difesi, apportandovi il contributo della sua abilità e del suo spirito combattivo. Per condurre a termine le…

Pandolfi Bruno

Pandolfi Bruno – Maggiore Pilota Regia Aeronautica Medaglia d'Argento al V.M. Capo equipaggio di apparecchio da bombardamento, superando violente reazioni contraeree che gli colpivano seriamente l'apparecchio, partecipava a numerose missioni belliche, scendendo spesso dopo il bombardamento a bassa quota mitragliando uomini e automezzi allo scopo di rendere più efficace l'azione. In ripetuti attacchi della caccia…

Ottaviani Francesco

Ottaviani Francesco – Tenente Artiglieria Medaglia d'Argento al V.M. Ufficiale esploratore dell'artiglieria divisionale e di collegamento con la fanteria, negli osservatori avanzati, fin dall'inizio della guerra disimpegnò con mirabile ardimento e grande avvedutezza i compiti assegnatigli, riuscendo sempre a rappresentare in modo sicuro ogni azione. Pieno d'entusiasmo e di fede, di sua iniziativa otteneva ripetute…