Santini Gualtiero

Santini Gualtiero – Generale di Divisione Medaglia d'Argento al V.M. In una ricognizione sulla prima linea, per esigenze di servizio, in pieno giorno, attraversando un tratto scoperto e battuto dal fuoco nemico, fu gravemente ferito da una pallottola esplosiva all'addome. Nonostante le sue gravissime condizioni non voleva lasciare la linea e, presso il posto di…

Serafini Bernardino

Serafini Bernardino – Tenente Colonnello Pilota Regia Aeronautica Medaglia d'Argento al V.M. Volontario di una missione di guerra combattuta per un supremo ideale affrontava ardimentosamente le più ardue prove da costante esempio di sereno sprezzo del pericolo e di alto valore.Cielo Oltremare, ottobre 1936 – aprile 1937 Operazioni Militari Spagna

Ricci Arturo

Ricci Arturo – Maggiore Artiglieria Medaglia d'Argento al V.M. Sottocomandante di una batteria, schierata in posizione anticarro su settore di notevole ampiezza, duramente impegnata in una lotta accanita contro preponderanti forze corazzate, per tre giorni di dura battaglia collaborava attivamente ed intelligentemente col proprio comandante, incitando con l'esempio e la parola gli uomini del reparto…

Romani Renato

Romani Renato – Sergente Maggiore Fanteria Medaglia d'Argento al V.M. Alla testa di pochi uomini conquistava di sorpresa una forte posizione tenuta dai ribelli e con violenta decisione ai vari tentativi nemici di riconquistare la quota perduta infliggeva all'avversario dure perdite. Gravemente ferito ad un braccio persisteva nella lotta fino all'assolvimento del suo compito. Subita…

Ronchi Mario

Ronchi Mario – Capitano Fanteria Medaglia d'Argento al V.M. Già distintosi nell'attacco del 12 aprile, violentemente attaccato il 16 di fronte e sul fianco da nemico irrompente, e fatto segno a fuoco di infilata di mitragliatrici, con calma e coraggio ammirevoli, tenne fermo con la sua compagnia, incitando tutti con energia alla resistenza ad ogni…

Ronconi Mario

Ronconi Mario – Tenente Fanteria Medaglia d'Argento al V.M. Esempio mirabile ai compagni di arditezza e spirito elevato del dovere, alla testa del proprio plotone, si spingeva fin sotto i reticolati nemici, sprezzante del violento fuoco avversario. Ferito, rimaneva sul posto ad animare i suoi soldati, finchè, colpito di nuovo e gravemente, dovette abbandonare il…

Quaranta Vincenzo

Quaranta Vincenzo – Generale di Brigata Medaglia d'Argento al V.M. Incaricato del comando di una colonna celere cui veniva affidato il compito principale di un'azione contro imbaldanzite formazioni ribelli, dava prova di capacità di comandante, di energia, di sangue freddo, riuscendo, con la disciplina che sapeva ottenere dai dipendenti e poi con la foga che…

Quaranta Vincenzo

Quaranta Vincenzo – Generale di Brigata Medaglia d'Argento al V.M. Comandante di battaglione, guidava valorosamente i suoi reparti alla conquista di posizione fortemente munita. Venuti a mancare i comandanti di compagnia ed il comandante di un battaglione camice nere che era di rinforzo nell'azione, riuniva al suo diretto comando fanti e camice nere ed in…

Quaranta Vincenzo

Quaranta Vincenzo – Generale di Brigata Medaglia d'Argento al V.M. Comandante di un settore in critica situazione tattica, manteneva tenacemente, con indomita volontà e superbo ardimento, un tratto di posizione già rotto su ampio fronte. Aggirato dal nemico, non cedeva, rinsaldando ed animando i suoi reparti con altissimo esempio di coraggio, energia e sprezzo del…