Silvestrini Athos

Silvestrini Athos – Partigiano Combattente – Ufficiale del C.I.L. Medaglia d'Argento al V.M. Comandante di compagnia alpina, incaricato di impadronirsi, nella sutura di due corpi d'armata nemici, di una posizione, tatticamente dominante, singolarmente irrobustita da poderosi apprestamenti difensivi e fortemente presidiata in profondità, assolveva il suo compito con un'azione tatticamente perfetta nell'impostazione, nello sviluppo e…

Serafini Washington

Serafini Washington – Tenente Bersaglieri Medaglia d'Argento al V.M. Comandante di un plotone arditi, conduceva i suoi uomini all'assalto sotto fuoco micidiale, disperdendo a bombe a mano forti nuclei nemici. Ferito alla spalla rifiutava ogni cura e continuava a combattere alla testa del suo reparto fino alla fine dell'azione.La Cordonera, 19 – 20 marzo 1938…

Serra Giuseppe

Serra Giuseppe – Aspirante Ufficiale Genio Medaglia d'Argento al V.M. Comandante di un plotone zappatori del genio, lo portava all'attacco di posizioni nemiche, dando magnifica prova di calma, serenità e di coraggio. Sprezzante del pericolo, sempre in piedi nonostante il violento fuoco delle mitragliatrici a cui era sottoposto il reparto, incitava con la parola e…

Serafini Bernardino

Serafini Bernardino – Tenente Colonnello Pilota Regia Aeronautica Medaglia d'Argento al V.M. Comandante di squadriglia da Caccia partecipava alla testa dei suoi gregari a numerose azioni di guerra, in combattimenti aerei effettuati a volo radente su automezzi nemici, dava costante esempio di coraggio ed aggressività.Cielo dell'Africa Settentrionale, gennaio – giugno 1941 Seconda Guerra Mondiale

Serafini Filippo

Serafini Filippo – Capitano Pilota Regia Aeronautica Medaglia d'Argento al V.M. Ottimo pilota compì di giorno e di notte numerose brillanti azioni di bombardamento con magnifico slancio ed insuperabile sprezzo del pericolo, per la sua fede, per il suo entusiasmo, per costante nobile esempio ai migliori.Cielo del Carso e di Pola, 21 agosto – 23…

Serafini Filippo

Serafini Filippo – Capitano Pilota Regia Aeronautica Medaglia d'Argento al V.M. Prode fra i prodi aviatori delle squadriglie da bombardamento, sfidando volontariamente l'ignoto di una pericolosa navigazione e le difese antiaeree nemiche, in una burrascosa notte, eseguiva una brillante ed importante azione di bombardamento in territorio nemico, esempio mirabile di entusiasmo, di ardimento e di…

Serafini Filippo

Serafini Filippo – Capitano Pilota Regia Aeronautica Medaglia d'Argento al V.M. Ardito pilota d'aeroplano in una squadriglia da bombardamento, con pieno entusiasmo ed alto spirito di disciplina compiva numerose azioni offensive sia di giorno che di notte, superando con coraggio ed ammirevole slancio gravi difficoltà e riuscendo sempre a danneggiare efficacemente l'avversario, nonostante il tiro…

Serafini Washington

Serafini Washington – Tenente Bersaglieri Medaglia d'Argento al V.M. Al comando di una centuria di banda, da poco costituita partecipava alle operazioni per l'occupazione di territori del sud-ovest etiopico ed in più fatti d'arme si distingueva per slancio e coraggio. Durante un aspro combattimento contro agguerrite forze ribelli, di iniziativa, alla testa dei suoi uomini,…

Serafini Washington

Serafini Washington – Tenente Bersaglieri Medaglia d'Argento al V.M. Comandante di plotone di retroguerdia di compagnia isolata ed attaccata da forze ribelli grandemente superiori di numero, sosteneva da solo, contenendolo con bravura, l'urto violento dell'avversario, dando modo al reparto di approntarsi a difesa. In due giorni di aspra lotta, caduto il comandante di compagnia fu…