Facchini Aldo

Facchini Aldo – S. Nocchiere – Regia Marina Encomio Solenne Imbarcato su sommergibile in missione di protezione al traffico in zona oltremare, mentre l'unità era sorvolata da aerei attaccanti e nell'impossibilità di sottrarsi all'offesa con la rapida immersione, con sereno ardimento portava a termine la riparazione dell'antenna radio danneggiata dalle avverse condizioni atmosferiche.Mediterraneo, 21 novembre…

Domenicucci Vincenzo

Domenicucci Vincenzo – Soldato Fanteria Encomio Solenne Soldato di punta di una pattuglia, in terreno scoperto e sotto la minaccia nemica, si spingeva arditamente fino ai reticolati avversari, legava questi con una fune e con l'aiuto dei compagni ne strappava circa una trentina di metri trascinandoli nelle nostre linee.Seranta, 5 luglio 1917 Fronte Italo-Austriaco Prima…

Di Bari Alfredo

Di Bari Alfredo – Maresciallo 1a Classe Motorista -Regia Aeronautica Encomio Solenne Lavorava alacremente anche dopo l'orario ed in giorni festivi acchè la propria squadriglia riprendesse rapidamente la sua efficienza. Dimostrava così nel modo più tangibile forte affezione al Reparto ed encomiabile senso del dovere.Ordine del giorno del 3 luglio 1938.

Bianchi Pio

Bianchi Pio – Soldato Fanteria Encomio Solenne Durante l'infuriare di una violenta tormenta, sprezzante del grave pericolo cui si esponeva, si prestava volontariamente a portare i viveri ai suoi compagni bloccati dalla neve nei piccoli posti avanzati, dimostrando alto spirito di cameratismo ed abnegazione.Cocuzzolo Gamperì (Monte Nero), 1 aprile 1917 Fronte Italo-Austriaco Prima Guerra Mondiale

Bardeggia Ferdinando

Bardeggia Ferdinando – Maresciallo Aviazione 1° cl. Armiere Encomio Solenne Capo armiere di una squadriglia da bombardamento quale mitragliere e puntatore di bordo, nella zona di Emberterà. L'intensa reazione nemica colpiva ripetutamente l'apparecchio, insisteva con serenità nel tiro a mitragliare il nemico riuscendo con la precisione del tiro ad infliggere visibili perdite all'avversario; coadiuvando con…

Arduini Franco

Arduini Franco – Capitano Fanteria Encomio Solenne Capo dei servizi di vettovagliamento, in una stazione di sosta dei trasporti militari di un Corpo di spedizione all'Estero, assolveva in modo esemplare il compito affidatogli.S.M.E. 21 luglio 1941 Seconda Guerra Mondiale

Andreani Carlo

Andreani Carlo – Capitano Fanteria Encomio Solenne In un momento difficile, nel quale la propria compagnia eseguiva come da ordine il ripiegamento, dimostrava calma e fermezza nel dirigere il movimento. Monte Cosich, 30 giugno 1915 Fronte Italo-Austriaco Prima Guerra Mondiale

Copponi Nevio

Copponi Nevio – Maresciallo Maggiore Regia Marina Encomio Solenne Imbarcato in Silurante gravemente avariata ed in imminente pericolo di affondare in seguito a grave incidente si prodigava nel ripristino dei servizi cooperando così al salvataggio della nave. Dava prova di alto senso del dovere, di sprezzo del pericolo e di grande perizia marinaresca.Acque delle coste…

Cerqueti Raffaele

Cerqueti Raffaele – Capitano di Vascello – Regia Marina Encomio Solenne Ufficlale in seconda di unità navale durante uno scontro con importanti forze nemiche, dava bella prova di serenità, sprezzo del pericolo e capacità professionale, assicurando il perfetto coordinamento e rendimento di tutti i servizi di offesa e di difesa.Mar Ionio, 9 luglio 1940 Battaglia…