Serafini Bernardino

Serafini Bernardino – Tenente Colonnello Pilota Regia Aeronautica Encomio Solenne Pilota di un velivolo da caccia, costretto ad un atterraggio di fortuna, in seguito a perdita d'acqua dal radiatore, eseguiva la manovra con perizia evitando danni al materiale di volo.

Serafini Bernardino

Serafini Bernardino – Tenente Colonnello Pilota Regia Aeronautica Encomio Solenne Capo pattuglia partecipante ad una parata aerea in onore di S.E. il Capo del Governo si prodigava con slancio e perizia contribuendo efficacemente ad assicurare il successo di una manifestazione acrobatica che meritava l'alto elogio del Duce.

Serafini Bernardino

Serafini Bernardino – Tenente Colonnello Pilota Regia Aeronautica Encomio Solenne Partecipava, in qualità di Capo della formazione, al trasferimento di una squadriglia di CR42 dall'Aeroporto di Casale Torinese a quello di Fileremo (Rodi), meritando l'alto compiacimento dell'Eccellenza il Sottosegretario di Stato per l'Aeronautica. Seconda Guerra Mondiale

Santini Gualtiero

Santini Gualtiero – Generale di Divisione Encomio Solenne (Motivazione irreperibile).Nota : Nell'agosto del 1941, sempre in Africa Settentrionale gli viene conferito un encomio solenne. Nel frattempo le tristi sorti della guerra portano l'Italia alla catastrofe e Gualtiero Santini, coerente con i suoi ideali di amor patrio, si trova schierato nelle forze di liberazione dove, a…

Santoro Ulisse

Santoro Ulisse – Capitano Fanteria Encomio Solenne Il dottor Ulisse Santoro – V. Commissario di P.S., con sagacia, coraggio ed alto sentimento del dovere, trovatosi il 1° novembre 1922 in Alba, in servizio d'ordine pubblico, con la esigua forza a disposizione, seppe fronteggiare una massa di tumultuanti che tentavano occupare la sede municipale, e, seppe…

Schirru Salvatore

Schirru Salvatore – Appuntato Carabinieri Encomio Solenne Porta-arma di un nucleo C.C.R.R. assegnato ad un battaglione alpini operante in terreno difficile e in condizioni climatiche avverse, partecipava alle azioni in prima linea per tre giorni consecutivi ed alle operazioni di rastrellamento, emergendo per zelo, resistenza e sprezzo del pericolo.Concesso dal Comando della Divisione Messina Bollettino…

Rossi Girolamo

Rossi Girolamo – Capitano Artiglieria Encomio Solenne Comandante di una pattuglia informatrice, incurante del pericolo, sotto un violento bombardamento e l'intenso fuoco della fucileria nemica si recava sulla linea della fanteria, mantenendo il collegamento con questa, tenendo continuamente al corrente della situazione il comando del gruppo, e dando prova continua di fermezza e coraggio.Nova Vas,…

Salvadori Adriano

Salvadori Adriano – Generale di Divisione Encomio Solenne Ufficiale in S.P.E. presso la Bonifica dei campi minati, per oltre 18 mesi ha profuso con competenza, entusiasmo, coraggio ed abnegazione tutta la sua attività come istruttore e comandante di Nucleo della Scuola B.C.M. (Forlì) e come Comandante della Sottozona delle Venezie, dando in ogni circostanza prova…

Salvadori Adriano

Salvadori Adriano – Generale di Divisione Encomio Solenne In occasione della giornata delle Forze Armate, incaricato di particolare servizio di vigilanza perché non fosse svolta attività propagandistica sovvertitrice in seno al Reggimento, predisponeva il servizio in modo da individuare e stroncare sul nascere tentativi fatti da malintenzionati.Comando Militare Territoriale di Milano, 8 novembre 1948 Periodo…

Rossi Antonio

Rossi Antonio – Caporal Maggiore Fanteria Encomio Solenne Sotto il vivo fuoco della fucileria nemica con coraggio procedeva al riattamento di un tratto di trincea sconvolta dal fuoco avversario e con l'esempio animava la squadra da lui comandata a compiere tutto il suo dovere.Vertoiba Inferiore, 3 marzo 1917 Fronte Italo-Austriaco Prima Guerra Mondiale