Viti Elvio

Viti Elvio – Soldato Fanteria Croce di Guerra al V.M. Staffetta porta ordini, rimasto ferito mentre recapitava, sotto l'intenso tiro di artiglieria e di armi automatiche, una comunicazione ad una compagnia avanzata, trovava ancora la forza per assolvere la missione ricevuta. Trasportato al posto di medicazione, esprimeva il rammarico di dover abbandonare il reparto.Africa Settentrionale,…

Serafini Armando

Serafini Armando – Capitano Artiglieria Croce di Guerra al V.M. Comandante di batteria navale contraerea, interveniva prontamente ed efficacemente con azioni di fuoco per respingere un attacco tentato da Unità navali nemiche e ripetute incursioni di velivoli avversari, distinguendosi per calma, perizia ed assoluto sprezzo del pericolo. Tobruch, 11 giugno – 7 settembre 1940 Fronte…

Ubaldi Augusto

Ubaldi Augusto – Maresciallo Maggiore Artiglieria Croce di Guerra al V.M. Capo officina d'artiglieria nel corso di un'azione di sbarco nemica, guidava animosamente all'attacco una squadra all'uopo organizzata, riuscendo ad annientare alcuni avversari e a catturare numerosi prigionieri.Marza Auda Tobruk, 14 settembre 1942 Africa Settentrionale Seconda Guerra Mondiale

Urbinati Filiberto

Urbinati Filiberto – Caporal Maggiore Granatieri Croce di Guerra al V.M. Comandante di squadra in più giorni di aspri combattimenti, guidava il reparto all'attacco di munite posizioni. Ferito, rifiutava di essere allontanato per non lasciare il reparto.Mezgorani – Klisura, 14 – 17 aprile 1941 Fronte Greco Seconda Guerra Mondiale

Valazzi Carlo

Valazzi Carlo – Capitano Bersaglieri Croce di Guerra al V.M. Comandante di una compagnia isolata seppe condurla con perizia e ardimento, sotto l'intenso fuoco nemico adempiendo bene, e senza gravi perdite, i compiti assegnatigli.Baidi Guidi, 20 agosto 1915 Fronte Italo-Austriaco Prima Guerra Mondiale

Valazzi Carlo

Valazzi Carlo – Capitano Bersaglieri Croce di Guerra al V.M. Comandante di una compagnia isolata seppe condurla con perizia e ardimento, sotto l'intenso fuoco nemico adempiendo bene, e senza gravi perdite, i compiti assegnatigli.Baidi Guidi, 20 agosto 1915 Fronte Italo-Austriaco Prima Guerra Mondiale

Vanzolini Mario

Vanzolini Mario – Marinaio Regia Marina Croce di Guerra al V.M. Imbarcato su un sommergibile in una ardita azione di guerra nella quale l'unità attaccava in superficie una formazione navale nemica e colpiva col siluro un incrociatore, assolveva il proprio incarico con sereno coraggio e perizia.Canale di Sicilia, notte sul 29 dicembre 1940 Seconda Guerra…

Veneri Alfio

Veneri Alfio – Generale di Divisione Aerea Croce di Guerra al V.M. Valoroso pilota da caccia ed audace tuffatore, partecipava a numerose missioni belliche, dando costante prova di perizia ed aggressività. Nel corso di un'azione di bombardamento a tuffo su naviglio nemico alla fonda, incurante della reazione contraerea, portava a termine con successo l'impresa.Cielo del…

Succi Sebastiano

Succi Sebastiano – Partigiano Combattente Croce di Guerra al V.M. Volontario della libertà di sicura fede ed animato da ardente amor di Patria, partecipava a numerose azioni contro l'oppressore distinguendosi per coraggio e sprezzo del pericolo, contribuendo efficacemente anche alla distruzione di un carro armato avversario.Roma, settembre 1943 – giugno 1944 Guerra di Liberazione Seconda…