Ubaldi Augusto

Ubaldi Augusto – Maresciallo Maggiore Artiglieria Croce di Guerra al V.M. sul campo Nel corso di violente incursioni aeree nemiche sulla città di residenza, si prodigava nel soccorso dei feriti e nelle operazioni volte a domare gli incendi. Già distintosi nel salvataggio di due donne sepolte dalle macerie di una casa di abitazione colpita riusciva…

Simoncini Antonio

Simoncini Antonio – S. Tenente Artiglieria Croce di Guerra al V.M. sul campo Ufficiale alla linea pezzi, nel corso di un violento attacco, accorreva ad un pezzo rimasto in crisi per deficienza di personale. Servente tra i serventi si prodigava per tutta la durata del combattimento incurante del fuoco di controbatteria, trascinando col suo entusiasmo…

Scarpetti Giulio

Scarpetti Giulio – Lanciafiammista Btg. Chimico Croce di Guerra al V.M. sul campo Lanciafiammista, nonostante l'intenso e preciso fuoco avversario, dando esempio di sereno sprezzo del pericolo, attraversava terreno completamente battuto per rifornire un fucile mitragliatore rimasto senza munizioni.Mrzla Vodica, 10 agosto 1942 Regione Balcanica Seconda Guerra Mondiale

Sacco Paolo

Sacco Paolo – Tenente Fanteria Croce di Guerra al V.M. sul campo Comandante volontario di un gruppo di arditi, usciva dalle posizioni da lungo tempo assediate per recare soccorso ad un plotone in ripiegamento sotto l'azione di fuoco avversario. Incurante della incolumità personale, messa in pericolo dal tiro preciso dell'artiglieria avversaria, si portava nella zona…

Reginelli Umberto

Reginelli Umberto – Cannoniere Regia Marina Croce di Guerra al V.M. sul campo Imbarcato per trenta mesi consecutivi di guerra su silurante che ha svolto intensa e rischiosa attività, ha assolto i propri compiti con sereno coraggio, abnegazione ed elevato sentimento del dovere.Mediterraneo, 10 dicembre 1940 – 10 giugno 1943 Seconda Guerra Mondiale

Reginelli Umberto

Reginelli Umberto – Cannoniere Regia Marina Croce di Guerra al V.M. sul campo Imbarcato per oltre trenta mesi consecutivi di guerra su silurante che ha svolto intensa e rischiosa attività, ha assolto i propri compiti con sereno coraggio, abnegazione ed elevato senso del dovere.Mediterraneo, 23 ottobre 1940 – 8 settembre 1943 Seconda Guerra Mondiale

Piazzesi Aldo

Piazzesi Aldo – Capitano di Fregata Regia Marina Croce di Guerra al V.M. sul campo Guardiamarina addetto allo Stato Maggiore di una divisione di incrociatori, sottoposta a violento bombardamento aereo che causava danni rilevanti e numerose vittime, accorreva fra i primi per prestare la sua valida opera nello spegnimento di un grave incendio divampato su…

Piazzesi Aldo

Piazzesi Aldo – Capitano di Fregata Regia Marina Croce di Guerra al V.M. sul campo Ha partecipato con valore alla battaglia di Pantelleria contribuendo, nell'adempimento dei suoi incarichi, al vittorioso esito dello scontro.Determinazione del 18 giugno 1942 Battaglia aero-navale di "Mezzogiugno" Seconda Guerra Mondiale

Pierdiluca Temistocle

Pierdiluca Temistocle – Marò s.v. Regia Marina Croce di Guerra al V.M. sul campo Imbarcato su C.T. durante un combattimento contro forze navali nemiche soverchianti, disimpegnava con sereno coraggio ed elevato senso del dovere gli incarichi affidatigli, prodigandosi, incurante del pericolo, nell'ardua lotta fino all'affondamento dell'unità.Mediterraneo Centrale, 1° dicembre 1941 Seconda Guerra Mondiale