|
 |
 |
 |
|
|
|
94° Rgt Fanteria "Messina" Fano
 |
 |
Il libro dei decorati della Provincia di Pesaro e Urbino |
|
|
|
94°
Rgt Fanteria "Messina"
Fano
- |
|
 |
Encomio
Solenne
-
V.M.
Collettivo
Al
3°
Battaglione
del
94°
Fanteria
"Messina"
Formidabile
strumento
di
guerra
per
compattezza,
tenacia
e
valore,
operando
in
aspra
montagna
contro
un
nemico
agguerrito
e
insidioso,
superando
la
difficoltà
di
condizioni
climatiche
avverse,
fiero
ma
non
domo
per
le
perdite
subite,
sostenne
più
giornate
di
combattimento
sempre
vittoriose
e
coronò
la
sua
opera
conquistando
con
un
furibondo
assalto
notturno
il
culmine
di
un
potente
caposaldo.
Nepode,
5
-
7
dicembre,
Proscenica
11
-
13
-
14
-
15
dicembre,
Crkvice
21
dicembre,
Quota
1017
di
Pod-Han
23
-
24
dicembre
1941
Seconda
Guerra
Mondiale
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
|
Medaglia
di
Bronzo
al
V.M.
Collettivo
In
numerosi
combattimenti,
in
lunghe
e
tormentate
soste
in
trincea,
nell'assalto
di
ben
munite
posizioni
nemiche,
come
nell'incrollabile
resistenza
a
furiosi
attacchi
avversari,
dimostrò
indomita
energia,
tenace
costanza,
salda
disciplina.
Monfalcone-Santa
Lucia
di
Tolmino
-
Vertoibizza
-
Panovizza,
24
maggio
1915
-
21
maggio
1917
"Il
1°
Battaglione
si
distinse
anche
nel
combattimento
del
24-29
ottobre
1918
sul
Piave".
Due
le
Medaglie
d'Oro,
151
quelle
d'Argento,
219
quelle
di
Bronzo
assegnate
ai
suoi
valorosi
ufficiali,
sottufficiali
e
soldati,
oltre
a
numerosissimi
Encomi
Solenni
e
Croci
di
Guerra.
Fronte
Italo-Austriaco
Prima
Guerra
Mondiale
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
| | | | | | |